Torna ‘Summertime – Parco Ducale 2024’, uno dei più importanti appuntamenti musicali nella città di Parma. Sono state rese note le presenze all’interno del Festival: Massimo Recalcati 16 luglio, Antonello Venditti, il 19 luglio, Emma, il 20 luglio, Francesco De Gregori, il 24 luglio, e Max Angioni il 25 luglio.
Martedì 16 luglio aprirà il festival lo psicanalista Massimo Recalcati, dove la parola desiderio è una delle parole fondamentali della psicanalisi.
La serata di venerdì 19 luglio è dedicata a un punto di riferimento della scena musicale romana e non solo. Si tratta di Antonello Venditti che, insieme alla sua superband, si appresta a scaldare il palco di Summertime con vari successi intramontabili della sua lunga carriera. L’artista celebra i 40 annidall’uscita dell’album”Cuore” e la realizzazione del progetto live “Notte Prima degli Esami 1984-2024 40th anniversary”.
Il giorno dopo, sabato 20 luglio, toccherà a Emma, artista tutt’ora presente nelle classifiche musicali e radiofoniche italiane grazie al singolo “Apnea”, in gara durante la 74esima edizione del Festival di Sanremo e certificato disco di platino.
Il 24 luglio sarà il turno di Francesco de Gregori, il celebre cantautore romano torna ad esibirsi dal vivo con la sua band, a due anni di distanza dall’ultimo tour da solista.
A concludere il festival ci sarà il 25 luglio Max Angioni, non a caso detto “quello dei miracoli”, torna dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour, che ne ha determinato l’ascesa irreversibile all’Olimpo dei più sorprendenti artisti dell’ultimo secolo. Questa volta non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera d’arte, destinata a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale, e che lo consacra definitivamente come icona contemporanea. Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: “ANCHE MENO”.
È questo il titolo del nuovo spettacolo di questo giovane comico, brillante e spettinato, che anche questa volta non risparmia la proverbiale autoironia, e torna a divertirsi e a divertire il pubblico italiano.
NON PERDERTI QUESTI EVENTI.